Tratto da una storia vera: i film migliori

Non facile da realizzare un film tratto da una storia vera. Ecco perché sono pochi i film del genere ad essere meritevoli. Ecco una lista.
Recensione “La scimmia pensa la scimmia fa, Palahniuk

Recensione de “La scimmia pensa la scimmia fa”, un romanzo di Chuck Palahniuk. Perchè vale la pena di leggerlo?
La psicologia del colore nel cinema spiegata dai film

Il colore è fondamentale nel cinema: riesce a comunicare infinite cose diverse. Ecco come, spiegato attraverso alcuni esempi di film.
Recensione: Sulla Mia Pelle, il film su Stefano Cucchi

Sulla Mia Pelle, il film che racconta la storia del geometra romano Stefano Cucchi. Un fil struggente, doveroso da guardare.
La prospettiva centrale di Stanley Kubrick

Stanley Kubrick nei suoi film fa largo uso della prospettiva centrale, e lo fa con criterio. Una lista dei suoi film in cui è utilizzata.
Perché il cinema è così potente?

Il cinema è la forma d’arte che tra tutte ha avuto maggiore impatto. Ma come ci è riuscito? Leggi l’articolo per scoprire i motivi.
Il cinema antinarrativo

Può esistere un film senza narrazione? Si, la risposta è il cinema antinarrativo: di che cosa si tratta? Ecco alcuni esempi di film.
Recensione dell’anime “Demon Slayer”

Demon Slayer, un anime giapponese parecchio conosciuto, che ha molti punti forti ma anche alcuni parecchio discutibili. Ecco quali.
Meglio un libro o un film? Non c’è gara tra i due

Tra lettori e cinefili spesso si discute: è meglio un film o un libro? Sono invece tante le tesi a favore della non comparabilità tra i due.
Horror: perchè questo genere piace?

Perchè il genere horror piace? Perchè l’essere umano prova piacere nel sentirsi spaventato? Una spiegazione scientifica rivela il mistero.