Ne m’oublie pas

Oggi il nostro Vigneto vi propone due parole su “Ne m’oublie pas” di Alix Garin, una graphic novel da non perdere.
Caro Gide

“Caro Gide”è un grazie, ma non troppo. Buona lettura!
Unorthodox: cos’è lo yiddish?

Unorthodox: cos’è lo yiddish? Se volete saperne di più su questa lingua, ecco l’articolo che (si spera) fa per voi!
Dove qualcosa manca

Oggi nel Vigneto trovate la recensione di “Dove qualcosa manca”, l’ultimo libro della scrittrice Francesca Zanette.
“La principessa di Clèves” parla della nostra adolescenza

Perché ancora oggi “La principessa di Clèves” parla della nostra adolescenza? Ecco la risposta del nostro Ristorante.
Un qualsiasi punto di vista su Gide e Dostoevskij

Il menù del nostro Ristorante oggi vi propone un punto di vista su L’immoralista di Gide e le Memorie del sottosuolo di Dostoevskij.
Questioni di un certo genere

Oggi vi proponiamo una recensione su “Questioni di un certo genere”. Una rivista contemporanea su questioni sempre più contemporanee.
Il Rilke innamorato di Poesie d’amore

Un rapido sguardo sul giovane Rilke innamorato così come emerge dalla lettura di “Poesie d’amore”, edito da Passigli Editore.