Libri usati online: 3 siti + 1

Libri usati online: 3 siti + 1

12/02/2022 0 Di Sara Rossi
Condividilo:

Mercatini delle pulci, piccole librerie… Leggere “di seconda mano” è sicuramente una buona idea e un modo comodo di farlo è comprando libri usati online. Ecco la nostra guida per destreggiarsi fra i diversi siti, per aiutare il portafogli ma soprattutto i libri. Come si possa aiutare questi ultimi, lo spiegava Carlos Ruiz Zafón nel suggestivo “L’ombra del vento“:

Ogni libro possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza.

E l’anima, anzi: le anime, dei libri ci parlano in diversi modi. Sussurrando con un fruscio di pagine ingiallite, stiracchiandosi attraverso un dorso rotto o facendoci sognare con una dedica o con delle note a margine. C’è vita nelle macchie lasciate dal tempo e nelle sottolineature, come nell’inchiostro, nelle parole e nelle finestre sul mondo che aprono. Tutto nei libri sembra comunicarlo. Perché c’è vita anche nei libri stessi.

I libri infatti nascono, vivono con e attraverso chi li ama e, se sono fortunati, non muoiono. E non moriranno finché non si smette di ascoltarli, destinandoli a una fine solitaria in chissà quale soffitta polverosa. Per questo comprarli usati è importantissimo. E scegliere libri usati online permette a chiunque di farlo.

Libri usati online: una scelta sempre più praticata

Croce e delizia di tutti i lettori, comprare libri è una passione diversa dal leggerli. Li si accumula sugli scaffali, in una pila spesso infinita. Si cerca l’ultima uscita, l’edizione più bella o meglio conservata. Pochi punti che però, per gli affezionati, possono costituire una vero motivo di scoraggiamento dal comprare libri usati. D’altro canto, però, si tratta di una scelta vantaggiosa sotto più punti di vista: si abbattono i prezzi di copertina e si riduce il consumo di carta. E, come abbiamo già detto, si riporta in vita una storia, con tutte le “anime” connesse. Con la pandemia, poi, la lettura ha assistito a un vero e proprio boom: si è riscoperta la bellezza della lettura. Allora perché non approfittarne?

3 siti…

Libraccio

Un grande classico per gli amanti dell’usato e non. Comprare libri usati su questo sito è intuitivo e sicuro. Non fosse altro che, per ogni testo, Libraccio offre una panoramica ben chiara sui dati d’obbligo (casa editrice, anno di pubblicazione, edizione, codice ISBN…) e sulla valutazione media di chi lo ha già letto. I libri sono divisi per sezione, proprio come lo sarebbero in libreria, per rendere l’esperienza più veritiera possibile.

AbeBooks

Non solo ultime uscite: AbeBooks propone tutto quello che stai cercando +1. Ci sono intere collezioni, generi di ogni tipo, fino a “libri antichi e rari”. Un sito elegante e interessante, che propone articoli, elenchi e liste di lettura ardite, come quella de “Le vendite più costose…” di libri da collezione. Comodità aggiunta: la possibilità di cercare il libro desiderato inserendo una parola chiave o anche solo il codice ISBN.

IBS

Forse la libreria digitale più fornita, IBS ha un vastissimo catalogo di libri usati online. Con prezzi convenienti e spedizioni rapide, è tanto utile per comprare quanto per vendere e promuove moltissime offerte. Efficiente e trasparente con chi compra nello specificare le disponibilità del prodotto, consente di creare liste dei desideri per non farsi sfuggire anche solo uno tra i volumi.

patto narrativo

…+1

Gruppi Facebook

Non sono siti per definizione ma di certo possono risultare utili per comprare libri usati online. Ne esistono moltissimi, quasi per ogni città d’Italia, e si declinano nelle maniere più varie: dai generici “Mercatino dell’usato a…”, “Quello che non usi a…”, fino ai possibili “Mercatino dei libri usati…”. Il vantaggio è di poter incontrare il venditore e magari, chissà, dar vita a un’amicizia basata proprio su questa passione comune.

Condividilo:

Solverwp- WordPress Theme and Plugin