Recensione: “Le vite parallele” di Antonio Fusco
12/08/2021“Io singhiozzo per le pene che soffro e per le altre, che mi aspettano. Ma verrà il giorno in cui spunterà l’alba sulla fine del mio soffrire?”
Le vite parallele di Antonio Fusco edito da Giunti Editore ci conduce alla quarta indagine del commissario Tommaso Casabona. Un’indagine che saprà di fatica e disperazione.
Ecco qui le recensioni dei libri precedenti!
L’ambientazione è sempre la nostra cara Valdenza, nel cuore della Toscana. Tommaso ha deciso di prendersi un periodo di pausa dal lavoro, poiché vuole stare vicino a sua moglie che sta per affrontare un periodo difficile.
Ma la sua convinzione nel non voler lavorare viene strappata, quando viene a scoprire che una bambina di soli tre anni è sparita nel nulla.
Con il suo fiuto che ormai lo contraddistingue, Casabona subito percepisce che qualcosa non quadra. Che qualcuno molto vicino alla piccola Martina non solo conduca una vita parallela, ma conservi dei segreti?
Riuscirà Tommaso, a trovarla ancora in vita?
“Ingannare chi ti inganna è un piacere doppio” – Le vite parallele
Un’altra indagine di Casabona che ci lascia col fiato sospeso fino all’ultima pagina! Con quest’ultima indagine l’autore pone al centro un tema importante: quello dell’egoismo nella nostra società. Egoismo, in parte, causato anche dai genitori. La trama è sempre impeccabile, con i giusti colpi di scena, anche nella sfera personale del protagonista.